
Da oltre 25 anni, HERMLE AG si occupa dell'automazione dei suoi centri di lavorazione. Dopo l'inizio con semplici cambiatori di pallet, sono seguiti sistemi di handling compatti e fin dall'inizio sono stati utilizzati anche robot.

Nel frattempo, HERMLE ha creato un nome e un secondo pilastro con le sue soluzioni di automazione. Il cliente acquista entrambi i componenti principali da un produttore e in caso di assistenza ha solo un referente. 'Tutto da un'unica fonte' non è solo uno slogan per HERMLE, ma un reale e prezioso vantaggio, apprezzato dai clienti tanto quanto il benchmark di servizio di HERMLE.
I sistemi di handling HS flex e HS flex heavy dimostrano la loro capacità operativa in numerose aziende e in varie applicazioni nell'uso quotidiano, nella produzione automatizzata di una vasta gamma di componenti.

Con il sistema di handling HS flex hybrid portiamo l'HS flex a un livello di prestazioni superiore per la produzione economica di componenti fino a 450 kg. Sia i pallet che i morsetti vengono trasportati dal posto di attrezzaggio, nei moduli di stoccaggio o nell'area di lavoro. Per l'HS flex hybrid sono stati configurati specificamente i seguenti componenti: i moduli di stoccaggio, il posto di attrezzaggio, il gripper e il pallet adattatore.
L'HS flex hybrid è adattabile a sei diversi modelli di macchina e configurabile con uno o due moduli di stoccaggio.
Modifiche al sistema standard

– Modifica del tavolo con trasferimento dei media
– Posto di attrezzaggio bloccabile
– Pinze intercambiabili per basi
– morse piccole e grandi
– Modulo di memoria speciale per una maggiore scorta
I vantaggi riassunti in un colpo d'occhio
– Massima flessibilità grazie all'uso di pallet e morse
– Fino a cinque volte più capacità
– Mantenimento della strategia di attrezzaggio conosciuta
– Funzionamento intuitivo
– HACS HERMLE-Automation-Control-System – la gestione intelligente degli ordini
– Adattabile ai modelli di macchina C12, C22, C 32, C 42, C 250, C 400
Esempio di setup:

Sul tavolo della macchina si trova un adattatore per aumentare l'altezza, creando più spazio per la lavorazione quando l'unità viene ruotata. Su di esso si trova un morsetto con un pezzo – un setup tipico per una macchina non automatizzata. Il vantaggio dell'HS flex hybrid, che può gestire anche morsetti, è che gli utenti non devono modificare questo setup.
Le preoccupazioni che questo tipo di automazione sia troppo complesso sono infondate, poiché il modo di lavorare collaudato può essere mantenuto e i pezzi possono continuare a essere serrati nei morsetti.

Il grande vantaggio dell'HS flex hybrid è che questo setup non deve più essere effettuato nella macchina mentre è ferma. Il setup viene ora eseguito al posto di attrezzaggio dell'HS flex hybrid. I morsetti con i pezzi vengono stoccati su scaffali davanti all'HS flex hybrid, e il gripper attivo dell'HS flex hybrid carica automaticamente i morsetti nella macchina – semplicemente tramite il metodo Pick-and-Place. In questo modo la produzione continua e non si ferma.
La soluzione adatta per la produzione di pezzi singoli (con alta varietà e piccole dimensioni di lotto), così come per il produttore di serie (grazie al semplice e rapido attrezzaggio nel tempo secondario e all'aumento della capacità. Inoltre, il sistema rimane flessibile anche per componenti di grande volume e pesanti. La soluzione ideale per gestire e lavorare componenti di qualsiasi dimensione in modo semplice, universale, flessibile ed efficiente. Tutto su una macchina e tutto da un'unica fonte.
Contatto: